Fragole e clavicembali
  • Chiacchiere
  • Curiosità
  • Concerti
  • Chi sono
  • Scrivimi

A ottobre si comincia. Geografia delle grandi inaugurazioni italiane.

Il filologo Erich Auerbach di fronte alla rivoluzione linguistica messa in atto da Dante nella Divina Commedia scrisse nel 1956: «si arriva alla convinzione che quest’uomo abbia con la sua lingua riscoperto il mondo». Ecco, Beethoven con le sue sinfonie fece esattamente lo stesso: subito diventarono un passaggio obbligatorio per i compositori e le orchestre da Beethoven a questa parte e l'attacco della Quinta o il coro finale della Nona ancora oggi fanno parte del patrimonio popolar-culturale …

Leggi tutto →

CHI SONO

Ciao! Sono Veronica Pederzolli e mi occupo di musica e parole: valorizzo le parole quando insegno musica, la musica quando scrivo...

Bio completa

Iscriviti alla
newsletter

e tuffati tra le righe della musica

con fragole e clavicembali

​

    Niente spam e non più di una mail alla settimana

    ​

    Built with ConvertKit

    Articoli recenti

    Bella ciao: distorsioni di una canzone simbolo

    di Carlo Pestelli

    Dentro la musica: il pensiero di Alexander Lonquich

    di Veronica

    Eseguire musica rinascimentale: la parola ai direttori di coro

    di Veronica

    Cerca nel blog

    Tag

    Bach Chicago Symphony Orchestra clavicembalo intervista musica opera Pianoforte pittura Riccardo Muti Straviskij

    Social Network

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter

    Citazione della settimana

    Fragole e clavicembali
    Fragole e Clavicembali è un blog di Veronica Pederzolli - Copyright © 2020
    Privacy Policy