Levi Strauss diceva che il senso vero di un mito è il senso della sua ultima ricezione. Applicando il ragionamento a Bella ciao, ammettendo si tratti di una canzone-mito, la ‘ricezione ultima’ del celebre canto partigiano per gli adolescenti di oggi, magari non tanto in Italia ma sicuramente nel mondo, è legata all’arcinota serie televisiva Casa di carta. La popolarità della serie in questione ha stupito anzitutto gli attori stessi e il loro regista; doveva essere un menomo fatto spagnolo, così …
Archives for Maggio 2021
Dentro la musica: il pensiero di Alexander Lonquich
Giovedì 14 settembre 2017 ho riscoperto Mozart ascoltando Alexander Lonquich eseguire il suo Concerto n. 17 KV 453 al Teatro Zandonai di Rovereto. Non avevo mai ascoltato un Mozart così, o forse non avevo mai capito Mozart fino ad allora. Di fatto poi non ho mai smesso di guardare a Lonquich come uno dei più grandi interpreti della scena internazionale, e non solo per Mozart, ma anche per Schubert - il suo Schubert 1828 inciso per Alpha-Outhere ha ricevuto il prestigioso “Preis der deutschen …