Filologia musicale e tecnologie digitali a colloquio con la prassi esecutiva. Puntata III. Eccoci alla terza puntata dedicata a Filologia musicale e tecnologie digitali a colloquio con la prassi esecutiva, il convegno promosso in streaming il 12 e 13 dicembre dal Centro Studi Guidoniani della Fondazione “Guido d’Arezzo” e ora disponibile sul suo canale YouTube. (Le puntate precedenti: 1. https://fragoleclavicembali.it/2021/01/22/come-laraba-fenice/ , 2. …
Archives for Aprile 2021
Non successe per caso. L’incontro tra Goethe e Mendelssohn
Come sarebbe bello dire “per caso”? .. Tu credi davvero che ci sia qualcosa che succede “per caso”?Alessandro Baricco, Castelli di rabbia Ci sono incontri che avvengono per caso, ma il “caso" quanto dura temporalmente? Esiste davvero? Il presente lo dissolve, il futuro lo rivela, nel passato è potenza. Quando nel 1797, a soli ventun anni, il caro Abraham Mendelssohn incontrando Johann Wolfgang Goethe dichiarò: «ho visto un uomo che per me vale un'umanità», dovette pensare …
Bach e la Passione. Intimità dall’Orgel-Büchlein
Antefatto Per Johann Sebastian Bach galeotto fu l’incontro con Dietrich Buxtehude, non certo quello con la figlia. Era il 1705 e Bach chiese un permesso di quattro settimane alle autorità di Arnstadt, cittadina presso la quale ricopriva il ruolo di organista, per recarsi a Lubecca. Lì nella chiesa di Santa Maria era organista Buxtehude, che Bach voleva assolutamente ascoltare, oltre che incontrare. Vi sono poi una marea di dicerie attorno a questo avvenimento e le più curiose raccontano …