A parlare di classica sugli schermi c’è spesso Laura Marzadori. Primo violino di spalla dell’Orchestra della Scala non nasconde di essere figlia dei propri tempi: il suo profilo Instagram conta 110 mila follower e il suo secondo lavoro è quello dell’influencer, nel campo della musica e della moda. Lunedì 16 novembre è stata protagonista di una gaffe che ha avuto echi nel mondo della classica, quando, raccontando in onda su Rai5 del suo amore per La traviata, il conduttore di Nessun Dorma, …
Archives for Novembre 2020
Santa Cecilia, «come fossero una rosa»
Tre angolazioni per guardare a Santa Cecilia, la nostra patrona della musica, e festeggiarla nel suo giorno. L’augurio è quello che la musica possa vivere innanzitutto interiormente, dentro di noi, per poi essere trasmessa nel migliore dei modi che di volta in volta possiamo trovare. LA STORIA S. Cecilia nacque in una ricchissima famiglia e fu educata dai più rinomati maestri di Roma. Nonostante l'allora imperatore Alessandro Severo avesse proibito la persecuzione ai cristiani, S. Cecilia …
Cultura in ginocchio. Il valore del silenzio
Quanta musica nel silenzio, quanta attesa, quanto desiderio. È già stato detto molto su quella «scelta grave e sofferta» che ha visto chiudere nuovamente tutti i teatri e le sale da concerto in Italia, un colpo durissimo per la musica e per chi con essa sopravviveva, da libero professionista. Un’ingiustizia, soprattutto a fronte del rapporto diffuso dall’Agenzia Generale Italiana per lo Spettacolo che nel fotografare la situazione di contagio dal 15 giugno a ottobre parla di un solo caso di …