Quanto mancano i concerti dal vivo in questo periodo, quell’estemporaneità che manca all’incisione, l’eccitazione dell’attesa sulla poltroncina del “come sarà”.
Nulla da fare, questo la quarantena non lo permette. Per gli amanti dello streaming però moltissime istituzioni musicali hanno messo online le registrazioni live delle proprie produzioni. E allora cogliamola come un’occasione per ascoltare ciò che non abbiamo potuto, per finire virtualmente in una sala da noi troppo lontana per andarci il venerdì sera, per conoscere qualcosa che ancora non conoscevamo.
Ecco dunque una lista – in continuo aggiornamento – dei cartelloni online. Chi avesse qualche suggerimento mi contatti! Aggiorniamola assieme.
- Teatro alla Scala
produzioni visibili sulla piattaforma www.raiplay.it
dal 23 marzo il Teatro alla Scala mette online uno spettacolo al giorno, che rimarrà sulla piattaforma per un mese dalla sua uscita
dal 6 aprile Rai5 trasmetterà un’opera al giorno dal lunedì al venerdì alle ore 10; il mercoledì alle 21:45 aggiungerà una seconda opera.
Qui il calendario fino all’8 maggio: http://www.teatroallascala.org/it/calendario-trasmissioni-rai.html
- Teatro La Fenice
online su YouTube la sua programmazione, ormai quasi a termine secondo questo calendario che sicuramente sarà prolungato https://www.teatrolafenice.it/state-a-casa-vi-veniamo-a-trovare-noi/
in ogni caso sul canale YouTube trovate tutto ciò che è stato pubblicato https://www.youtube.com/user/TeatroFeniceVenezia
- Teatro San Carlo
sugli account social del San Carlo (Facebook, Twitter e Instagram) potete vedere in diretta o riguardare quando preferite la programmazione https://www.teatrosancarlo.it/it/pages/stage-at-home.html
- Teatro Coccia di Novara
la programmazione online https://www.fondazioneteatrococcia.it/coccia-allo-specchio-appuntamenti-di-marzo/ può essere riguardata sul canale YouTube del Coccia: https://www.youtube.com/channel/UCaOKNPYSlvfbMJKJlNANuRA
- Orchestra Sinfonica della Rai
all’orchestra Rai5 dedica uno spazio ogni lunedì dalle 18 alle 20. Sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/OSNRai/ dell’orchestra troverete ulteriori proposte da ascoltare direttamente da raiplay. Un esempio? https://www.raiplay.it/programmi/osnchauhan-brunello?fbclid=IwAR1KCjhsTotAIScyuKe-Mg2bPBz4Vo01n5qtonh7HQZ-k9mAxN2mBL7PbQ4
- Maggio Musicale Fiorentino
sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/maggiomusicale/ si può guardare in diretta e riguardare la programmazione https://www.maggiofiorentino.com/comunicati/noisiamoilmaggio-la-nostra-musica-per-stare-insieme-2/
- Orchestra Sinfonica laVerdi
sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/OrchestraVerdi varie proposte di ascolto
- Accademia Nazionale Santa Cecilia
ogni giovedì (19:30), venerdì (20:30) e sabato (18:00) un concerto in diretta sul sito http://www.santacecilia.it/concerti/ e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/accademiadisantacecilia/ . Qualcosa si può anche riguardare
- Orchestra Haydn di Trento e Bolzano
ogni mercoledì alle 20 sul sito http://www.haydn.it/ e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/FondazioneHaydnStiftung/ è messa online una produzione. Per riguardare le passate basta cercare il video del mercoledì precedente sulla pagina Facebook
All’estero:
- Berliner Philharmoniker
i Berliner hanno aperto gratuitamente la loro Digital Concert Hall. Basta andare su questo sito https://www.digitalconcerthall.com/en/home e iscriversi utilizzando il voucher code indicato nella pagina principale. Poi per 30 giorni streaming gratuito di tutti i contenuti.
- The Royal Concertgebouw
a questo link si possono trovare i live in HD di alcune produzioni del 2016 e del 2017 https://www.concertgebouw.nl/en/live-streams
- The Metropolitan Opera
a questo link si possono trovare live in HD di opere e approfondimenti https://www.metopera.org/user-information/nightly-met-opera-streams/week-3/
- Bolshoi
il balletto online sul canale YouTube https://www.youtube.com/user/bolshoi (qui si possono impostare i promemoria per i prossimi eventi). I prossimi spettacoli: La sposa dello zar l’1 aprile, Marco Spada il 4 aprile, Boris Godunov il 7 aprile e Lo Schiaccianoci il 10 aprile
E per la musica leggera….
- Elio e le Storie Tese
sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/elioelestorietese/ e sul sito https://elioelestorietese.it troverete non solo la musica di questi grande gruppo, ma anche il ritorno di radio EelST, in cui gli Elio e le Storie Tese narrano la genesi dei loro indimenticabili brani!
Veronica Pederzolli